Uno studio sulle neoplasie IPMN

È stato recentemente pubblicato su Gut, una delle più importanti riviste mediche di gastroenterologia, uno studio promosso dall’équipe di Chirurgia del Pancreas dell’IRCCS Ospedale San Raffaele che ha visto la partecipazione di alcune tra le più prestigiose Istituzioni internazionali di pancreatologia.


A cena con Marta

Presso il ristorante “Cascina Zappa” di Vedano al Lambro (Monza) Marta ha chiamato accanto a sè oltre 80 invitati che hanno cenato in un clima di grande convivialità in compagnia del prof. Massimo Falconi, dott. Michele Reni e dott. Gianpaolo Balzano.


Diabete e cancro del pancreas: una pericolosa amicizia

L’associazione tra carcinoma duttale del pancreas e il diabete mellito è complessa. Numerosi studi hanno dimostrato un aumento del rischio di cancro al pancreas duttale tra gli individui con diabete di tipo 2. L’eccesso di rischio ha dimostrato di essere più grande per una recente diagnosi di diabete per poi diminuire con l’aumentare del tempo dalla diagnosi.


Giornata mondiale sul pancreas

Oggi, con inizio alle ore 15, presso l’Ospedale San Raffaele My Everest celebrerà insieme ai medici e ad altre associazioni la Giornata mondiale del tumore del pancreas.


My Everest compie due anni

Non mi sembra vero eppure il progetto di Luigi ha già compiuto 2 anni. A volte il tempo scorre molto veloce quando si sta facendo qualcosa che ci impegna con tanta forza e tanta energia poiché dà senso alla propria vita. I giorni passano uno dopo l’altro e non ti accorgi di quello che succede anche se di cose, invece, ne sono state fatte davvero tante.


Il dott. Balzano dell'Ospedale San Raffaele e Monica Rozzoni

My Everest al Focus sul carcinoma del pancreas

Voglio rendervi partecipi della mia presenza a Verona, raccontandovi com’è andata. Durante la mattinata di venerdì 6 maggio, ho partecipato a una conferenza stampa alla presenza del dott. Bassi, De Lorenzo, prof. Tortora, dott.Pinto e prof. Frega alla presenza della stampa locale in cui si è detto che questa patologia è in aumento anche in Italia. Il tumore al pancreas è subdolo e silenzioso: spesso quando si manifesta non è operabile…Si è parlato dell’importanza di un progetto internazionale che possa veicolare tutte le strategie.


Combinazione nab-paclitaxel-gemcitabina: quel che c’è da sapere

Il sito Pharmastar.it tempo addietro ha riportato la seguente notizia: “La combinazione di nab-paclitaxel e gemcitabina sembra essere efficace, con un profilo di tossicità gestibile, dopo il fallimento di FOLFIRINOX (fluorouracile, leucovorina, irinotecan e oxaliplatino) nei pazienti con adenocarcinoma pancreatico metastatico. Lo rivela uno studio multicentrico francese pubblicato di recente online sul British Journal of Cancer”. La notizia è priva di fondamento scientifico solido.