My Everest a Vaprio d’Adda

Sabato 5 e domenica 6 dicembre troverete My Everest a Vaprio d’Adda per i Mercatini d’Inverno. Musiche natalizie, stand, mostre e tanto altro vi aspettano presso l’Associazione Casa del Custode delle Acque. Non mancate: per voi tutte le creazioni delle nostre volontarie e i gadget del Progetto!


29/11/2015 – My Everest a Pessano con Bornago

Domenica 29 novembre troverete My Everest a Pessano con Bornago per la Fiera del Benessere con mercatini di Natale. Al banchetto vi saranno i gadget del progetto e le bellissime creazioni delle nostre fantastiche volontarie. L’evento si svolgerà al chiuso, per cui non fatevi intimorire dal freddo e passate a trovarci presso l’associazione Anawe’el (sopra Verdesalvia bio), 2° piano, via Roma 49, Pessano con Bornago. Si ringraziano AveSalus e Anawe’el per averci dato questa opportunità!  


Tumore al pancreas: al Nord ci si ammala di più

Il Corriere della Sera, in occasione della Giornata mondiale del tumore al pancreas, ha intervistato il dott. Michele Reni, oncologo di Luigi, per capire se ci sia modo di prevenire la malattia. Una corretta alimentazione è ovviamente una strada da perseguire, ma è importante anche evitare il fumo, consumare poco alcol e non sottovalutare sintomi quali perdita di peso, debolezza, nausea e ittero. Puoi leggere l’intervista completa direttamente sul Corriere.it.


Tumore al pancreas: il punto dopo un anno di progetto

Malattia rara, difficile da diagnosticare precocemente, a rapida evoluzione e veloce crescita, aggressivo localmente e in grado di disseminare metastasi a distanza già prima della diagnosi, fortemente sintomatico e debilitante per l’organismo, poco sensibile ai trattamenti radianti, alla chemioterapia e alle terapie biologiche. Con queste caratteristiche, l’adenocarcinoma del pancreas resta una delle principali sfide per l’oncologia odierna.


Un anno di My Everest

Nella giornata mondiale a sostegno della lotta contro il tumore del pancreas, noi di My Everest celebriamo una seconda e non meno importante ricorrenza. Ci sembra impossibile eppure è già trascorso un anno (ieri, per l’esattezza, 12 novembre) da quando Luigi annunciava dal suo profilo Facebook il lancio della sua personale iniziativa My Everest, rivolta ai malati come lui, con l’obiettivo di sostenerli nella battaglia contro il male per non farsi sopraffare e, anzi, suggerendo di vivere con nuovi obiettivi. Racconta Laura R. “Ebbene, un pomeriggio di settembre 2014, Luigi si presentò nei nostri uffici per presentare la sua idea per una campagna di raccolta fondi. Nelle sue intenzioni, la sua iniziativa aveva duplice scopo: da un lato voleva essere un aiuto concreto per il lavoro di medici e ricercatori, grazie alle donazioni in denaro, e dall’altro si proponeva, con il blog e la community, come un aiuto psicologico rivolto a coloro che  quotidianamente erano come lui “in prima […]